La Festa del Voto fu istituita il 26 maggio 1644 con un’apposita ordinanza e viene celebrata il 22 maggio di ogni anno per ricordare l’intercessione della Santa di Assisi.
Il programma delle celebrazioni ha avuto inizio all’alba con il suono delle Chiarine, per proseguire con il suono a festa della campana delle Laudi e, contemporaneamente, delle altre campane della Città di Assisi, in ricordo della liberazione della Seraphica Civitas.
In onore della ricorrenza, nel centro storico hanno avuto luogo celebrazioni e cortei alla presenza delle autorità religiose e civili, che si sono concluse in serata con la tradizionale cerimonia presso il santuario di San Damiano, con l’offerta dei ceri da parte del sindaco, la celebrazione di Compieta, l’esortazione e la benedizione del vescovo Domenico Sorrentino.